La variazione di bilancio, proposta dalla Giunta e approvata dal Consiglio comunale del 2 novembre, è determinata da una riduzione degli oneri di urbanizzazione previsti nel 2016 e da una serie di interventi ritenuti non più prorogabili.
RIDUZIONE ONERI DI URBANIZZAZIONE 2016
Nel 2016 il Comune di Dairago incasserà 300.000 € in meno rispetto a quanto previsto dalla precedente amministrazione.
Tale riduzione è determinata dalla richiesta degli attuatori del progetto della ex Fonderia Bellotti di prorogare all’inizio del 2017 la firma della convenzione – e il conseguente versamento degli oneri – poiché l’ARPA ha stabilito che, per utilizzare l’area a fini commerciali, occorre rimuovere le terre di rifiuto per i primi centimetri delle aree non pavimentate della ex fonderia.
In assenza degli oneri previsti, non è possibile effettuare alcun intervento su piazza Mazzini, anche se il progetto di massima presentato dalla precedente amministrazione riguardava interventi parziali senza rispondere a tutte le problematiche del centro-paese.
FINANZIAMENTO DEI LAVORI DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA
La precedente amministrazione aveva deciso di affidare gli interventi riguardanti la piattaforma ecologia ad AEMME per un costo 134.640 € comprensivo del costo degli interventi, degli ammortamenti e della remunerazione del capitale investito dalla stessa società (14.960 € all’anno per 9 anni)
Tale costo sarebbe stato pagato direttamente dai cittadini in bolletta, nell’arco di 9 anni.
Tale decisione è stata completamente sovvertita dall’amministrazione Rolfi. Continua a leggere