I LAVORI PER LA PIATTAFORMA ECOLOGICA A CARICO DEL COMUNE (e non nelle bollette dei cittadini) E LE ALTRE VARIAZIONI DI BILANCIO.

nota-consiglio-comunale-2-11La variazione di bilancio, proposta dalla Giunta e approvata dal Consiglio comunale del 2 novembre, è determinata da una riduzione degli oneri di urbanizzazione previsti nel 2016 e da una serie di interventi ritenuti non più prorogabili.

RIDUZIONE ONERI DI URBANIZZAZIONE 2016

Nel 2016 il Comune di Dairago incasserà 300.000 € in meno rispetto a quanto previsto dalla precedente amministrazione.

Tale riduzione è determinata dalla richiesta degli attuatori del progetto della ex Fonderia Bellotti di prorogare all’inizio del 2017 la firma della convenzione – e il conseguente versamento degli oneri – poiché l’ARPA ha stabilito che, per utilizzare l’area a fini commerciali, occorre rimuovere le terre di rifiuto per i primi centimetri delle aree non pavimentate della ex fonderia.

In assenza degli oneri previsti, non è possibile effettuare alcun intervento su piazza Mazzini, anche se il progetto di massima presentato dalla precedente amministrazione riguardava interventi parziali senza rispondere a tutte le problematiche del centro-paese.

FINANZIAMENTO DEI LAVORI DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA

p-e-6La precedente amministrazione aveva deciso di affidare gli interventi riguardanti la piattaforma ecologia ad AEMME per un costo 134.640 € comprensivo del costo degli interventi, degli ammortamenti e della remunerazione del capitale investito dalla stessa società (14.960 € all’anno per 9 anni)

Tale costo sarebbe stato pagato direttamente dai cittadini in bolletta, nell’arco di 9 anni.

Tale decisione è stata completamente sovvertita dall’amministrazione Rolfi. Continua a leggere

Pubblicato in Amministrazione 2016-2021, Consiglio Comunale | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Lunedì 21 novembre: CONOSCERE PER SCEGLIERE

LUNEDI’ 21 NOVEMBRE – ore 21.00

BIBLIOTECA COMUNALE – Dairago

REFERENDUM COSTITUZIONALE

CONOSCERE PER SCEGLIERE

Civica Dairago organizza un incontro per affrontare il merito della riforma costituzionale che sarà sottoposta a referendum, conoscere e confrontarsi sulle ragioni del SI e del NO.

Intervengono

Paolo COVA (Partito Democratico) per le ragioni del SI

Jonathan CHIESA (Sinistra Italiana) per le ragioni del NO

Modera

Carlo Colombo (giornalista de La Prealpina)

conoscere-per-scegliere

Pubblicato in Civica Dairago 2016-2021 | Contrassegnato , , | Lascia un commento

LA CASA DELL’ACQUA DI DAIRAGO

A quattro anni dalla prima richiesta del gruppo Civica Dairago di realizzare una casa dell’acqua in piazza Francesco della Croce (29 maggio 2012), la Casa dell’Acqua di Dairago è finalmente diventata realtà.

Sabato 12 novembre, è stata inaugurata alla presenza di numerosi Dairaghesi che, ne siamo convinti, apprezzeranno questo servizio.

L’acqua naturale è gratuita, mentre quella gasata è erogata a un costo di soli 5 centesimi al litro. L’acqua viene erogata mezzo litro alla volta.

Pubblichiamo il discorso tenuto da Paola in occasione dell’inaugurazione.1-casa-dellacqua-dairago-intervento-paola

Buongiorno a tutti, vi ringrazio della vostra presenza
Ringrazio Alessandro Russo, Presidente di Cap Holding, gruppo che ha realizzato la Casa dell’Acqua e che sta promuovendo la loro diffusione nei Comuni della Città Metropolitana.
Ringrazio don Giuseppe per la sua presenza e la benedizione che darà a questo nuovo servizio pubblico.

Perché è importante avere e utilizzare la Casa dell’Acqua anche a Dairago?

L’acqua del nostro acquedotto è un bene pubblico a disposizione di tutti. Consumare quest’acqua ha tantissimi vantaggi. Continua a leggere

Pubblicato in Amministrazione 2016-2021 | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Rendiconto finale dei costi della campagna elettorale

Come promesso, chiusi tutti i conti, pubblichiamo il rendiconto delle entrate e dei costi sostenuti nella campagna elettorale (15 aprile – 3 giugno) da Civica Dairago.

Totale spese:  € 4.797,75

Totale entrate:  € 4.895,00 Continua a leggere

Pubblicato in Elezioni Dairago 2016, Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

VIA DON BOSCHETTI: IL DIVIETO DI SOSTA NELL’ORARIO DI ENTRATA E USCITA DELLE SCUOLE

via-don-boschettiVia don Boschetti è una strada a doppio senso di circolazione, sprovvista di marciapiedi di dimensioni adeguate. Negli orari di entrata e uscita delle scuole si è sempre trasformata in una di zona mista, dove, sullo stesso asse stradale, sono presenti autovetture, bambini a piedi e in bici, mamme con passeggini.

Ugualmente pericolosi sono gli accessi in via don Boschetti dalle vie laterali (via Vespucci, via Micca e via Silvio Pellico) poiché l’abitudine di parcheggiare vicino allo stop impedisce totalmente la visuale su via don Boschetti sia a destra che a sinistra, accrescendo il rischio di incidenti con altre auto, ma soprattutto con ciclisti e pedoni. Continua a leggere

Pubblicato in Amministrazione 2016-2021 | Contrassegnato , , | Lascia un commento

DAIRAGO: UN FINE SETTIMANA DENSO DI NOVITA’ E INTENSITA’

Dairago ha vissuto un fine settimana denso di vitalità.

Sabato sera, presso il cortile dell’APAD a partire dalle 18.00, si è svolta la 1° edizione della A NOSTA SERA. I Dairaghesi hanno potuto conoscere attività artigianali legate al riciclo dei materiali o al restauro di vecchie biciclette, apprezzare le birre artigianali e la varietà degli stands di street food e in serata ascoltare l’ottima e originale musica di Brenneke e degli Elton Novara.laboratori

a-nosta-sera

Domenica mattina abbiamo vissuto l’ingresso ufficiale di don Giuseppe nella Parrocchia di San Genesio in Dairago. Il corteo, accompagnato dalle note della banda musicale Giuseppe Verdi, si è dipanato dalla chiesa della Madonna in Campagna fino alla chiesa di San Genesio, dove si è celebrata la S. Messa.

Paola, l’amministrazione, le associazioni dairaghesi e la cittadinanza si sono stretti attorno a don Giuseppe in un caloroso benvenuto.ingresso-don-giuseppeok

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

LA NUOVA PENSILINA DELLA SCUOLA ELEMENTARE

nota-consiglio-comunale-2Pubblichiamo una nota relativa alle risposte che Emanuele Brumana (assessore ai Lavori Pubblici) ha fornito, nel consiglio comunale di venerdì 30 settembre, alle due interpellanze avanzate dal gruppo Miglioriamo Dairago sulla realizzazione della nuova pensilina della scuola elementare.

LA SITUAZIONE DOPO LE PRIME INDAGINI

Dal primo sopralluogo del 13 giugno e dalle successive indagini, lo stato della pensilina ha evidenziato una serie di problematiche di natura strutturale, determinate dai seguenti fattori:

  • cedimento di circa 4-5 cm nella parte finale della pensilina, dovuto a una micro-fessura trasversale alla soletta;
  • stato di ampia ossidatura dei ferri nudi, a tal punto che una staffa risultava tronca;
  • fragilità delle tavelle superiori ed inferiori;
  • distaccamento in diverse porzioni del calcestruzzo costituente il copriferro inferiore dell’armatura dei travetti;
  • danneggiamento della membrana superiore impermeabilizzante.

PRIMA IPOTESI: INTERVENTO SULLA PENSILINA ESISTENTE

Una prima relazione tecnica proponeva di realizzare una sottostruttura autonoma, costituita da un pilastro d’angolo e da due travi di bordo da incastrare nei muri della scuola così da sostenenere la pensilina esistente.

Tale soluzione avrebbe comportato, di fatto, un ribaltamento del diagramma degli sforzi con la conseguenza che i ferri posti in sommità (ancora in buono stato) avrebbero smesso di “lavorare” per cedere il carico a quelli arrugginiti e collocati nella parte inferiore del solaio. Ragion per cui, in corrispondenza di ogni travetto si sarebbe dovuto ulteriormente prevedere l’innesto di putrelle in grado di sostenere gli sforzi richiesti.

LA SECONDA PERIZIA E LA SCELTA DI REALIZZARE UNA NUOVA PENSILINA Continua a leggere

Pubblicato in Consiglio Comunale | Contrassegnato , , | Lascia un commento

DIFENSORE CIVICO: INTERESSA A TUTTI TRANNE… A CHI HA CHIESTO DI ISTITUIRLO!

nota-consiglio-comunale-2Il Difensore Civico Comunale era una figura a tutela del cittadino, garante dell’imparzialità e del buon andamento della pubblica amministrazione comunale.

Il 31 agosto Federico Dal Cin, capogruppo di Miglioriamo Dairago, ha depositato una mozione in cui chiedeva l’istituzione del Difensore Civico Comunale, previsto dallo Statuto di Dairago, ma mai istituito.
Tale mozione è stata discussa nell’ultimo consiglio comunale di venerdì 30 settembre.

Nei 30 giorni intercorsi tra il deposito della mozione e la sua discussione, il consigliere Dal Cin si è accorto che il Difensore Civico Comunale è stato soppresso dalla legge finanziaria del 2010. Continua a leggere

Pubblicato in Consiglio Comunale | Contrassegnato , | Lascia un commento

RINVIO V° TROFEO AVIS – Memorial Vincenzo Provasi

Pubblichiamo l’intervento di Paola sui motivi che hanno portato al rinvio del “V° torneo Avis – Memorial Vincenzo Provasi”

A seguito delle comunicazioni pervenute ieri, venerdì 30 settembre, dal Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) e dall’Ufficio Tecnico, susseguenti il controllo effettuato dai Vigili del Fuoco mercoledì 28 settembre, è emerso che la palestra delle scuole medie non ha mai ottenuto il parere di agibilità.

Tale parere è rilasciato dalla “Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo” a seguito di verifiche circa la sicurezza dell’edificio e la presenza di uscite in grado di garantire una pronta e sicura evacuazione nel caso di incendio.

Esso è indispensabile per ottenere la licenza di agibilità che autorizza lo svolgimento di iniziative e manifestazioni, anche sportive, aperte al pubblico.

Purtroppo, in assenza di tale parere e della conseguente licenza di agibilità, domenica 2 ottobre non sarà possibile lo svolgimento del V° Trofeo AVIS “Memorial Vincenzo Provasi”, organizzato dall’O.S.T. Volley.

L’amministrazione si è immediatamente attivata per ottenere la licenza di agibilità e permettere un corretto e sicuro utilizzo della palestra delle scuole medie per tutte le future iniziative e manifestazioni aperte al pubblico.

Tale normativa non riguarda l’utilizzo delle palestre per le attività scolastiche, che si svolgono nel pieno rispetto delle normative vigenti sulla sicurezza.

Trovo inconcepibile che le passate amministrazioni non si siano preoccupate di ottenere le autorizzazioni necessarie a garantire l’utilizzo della palestra delle scuole medie per manifestazioni aperte al pubblico, nel pieno rispetto delle norme sulla sicurezza, tema di fondamentale importanza per tutta l’amministrazione.

Dairago, 1 ottobre 2016

Paola Rolfi

Pubblicato in Amministrazione 2016-2021, Paola Rolfi, Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Mi occuperò a tempo pieno dell’amministrazione di Dairago

Pubblichiamo l’intervento di Paola con cui annuncia la scelta di occuparsi a tempo pieno dell’amministrazione di Dairago.

Da lunedì 3 ottobre mi occuperò a tempo pieno dell’amministrazione di Dairago.

Dopo questi 4 mesi in cui ho svolto l’attività di Sindaco, ho maturato questa decisione perché sono numerosi gli interventi da realizzare per Dairago e, io insieme a tutta l’Amministrazione, vogliamo realizzarli nel miglior modo possibile.

Ho quindi richiesto ed ottenuto un periodo di aspettativa dall’attività professionale che svolgo presso il comune di Vanzaghello.

In questo modo potrò dedicarmi a tempo pieno alla nostra comunità ed avrò maggiori possibilità di incontro e di confronto con tutti i Dairaghesi.

Dairago, 30 settembre 2016

Paola Rolfi

Pubblicato in Paola Rolfi | Lascia un commento