A quattro anni dalla prima richiesta del gruppo Civica Dairago di realizzare una casa dell’acqua in piazza Francesco della Croce (29 maggio 2012), la Casa dell’Acqua di Dairago è finalmente diventata realtà.
Sabato 12 novembre, è stata inaugurata alla presenza di numerosi Dairaghesi che, ne siamo convinti, apprezzeranno questo servizio.
L’acqua naturale è gratuita, mentre quella gasata è erogata a un costo di soli 5 centesimi al litro. L’acqua viene erogata mezzo litro alla volta.
Pubblichiamo il discorso tenuto da Paola in occasione dell’inaugurazione.
“Buongiorno a tutti, vi ringrazio della vostra presenza
Ringrazio Alessandro Russo, Presidente di Cap Holding, gruppo che ha realizzato la Casa dell’Acqua e che sta promuovendo la loro diffusione nei Comuni della Città Metropolitana.
Ringrazio don Giuseppe per la sua presenza e la benedizione che darà a questo nuovo servizio pubblico.
Perché è importante avere e utilizzare la Casa dell’Acqua anche a Dairago?
L’acqua del nostro acquedotto è un bene pubblico a disposizione di tutti. Consumare quest’acqua ha tantissimi vantaggi.
Innanzitutto quest’acqua è buona e sicura.
L’acqua dei nostri rubinetti e della Casa dell’Acqua è sottoposta a controlli più frequenti e a parametri più stringenti rispetto alle acque in vendita.
La Casa dell’Acqua ha un effetto benefico per l’ambiente.
Venire qui e prendere quest’acqua riduce l’utilizzo delle bottiglie in plastica, quindi produrremo meno rifiuti che impiegano secoli per essere smaltiti.
E oggi, proprio per iniziare ad utilizzare meno plastica, doneremo ai presenti delle bottiglie di vetro per rifornirsi dell’Acqua di Dairago.
Inoltre c’è anche un vantaggio economico: l’acqua naturale è erogata gratuitamente mentre quella gasata costa un quarto rispetto alle acque più economiche in vendita.
Sono sicura che la Casa dell’Acqua diventerà anche un luogo in cui i Dairaghesi si incontreranno.
La sua installazione in piazza Francesco della Croce è per noi solo l’inizio della valorizzazione di questa piazza e della volontà di renderla totalmente fruibile alla cittadinanza.
Quindi invito tutti a utilizzare la Casa dell’Acqua perché fa molto bene al nostro corpo, all’ambiente,allo stare insieme della nostra comunità e… anche al portafoglio, il che non guasta mai.
Buona Acqua di Dairago a tutti!”