BUON LAVORO MARCO!

Auguriamo un grosso in bocca al lupo all’assessore Marco Mazzetti che inizierà un nuovo impegno lavorativo presso la società Euro.Pa Service S.r.l., una società a capitale interamente pubblico specializzata nella fornitura di beni e servizi strumentali esclusivamente alla platea dei Comuni soci, tra cui Dairago.

Il nuovo impegno professionale avviene, come previsto dalla normativa, a seguito del concorso pubblico tenutosi lo scorso marzo e relativa graduatoria pubblicata in data 15/03/2016.

L’assessore, nonostante non sussista alcuna causa di incompatibilità, né sussistano situazioni di conflitto di interesse, ha deciso che non parteciperà alle discussioni e decisioni di Giunta e di Consiglio che avranno all’ordine del giorno la società sopracitata.

Auguriamo a Marco di ottenere, anche a livello professionale, tutte le soddisfazioni che merita e, viste le sue competenze e la sua determinazione, non abbiamo dubbi che arriveranno.

Pubblicato in Civica Dairago 2016-2021, Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

19° PALIO DELLE CONTRADE DAIRAGHESI: L’INTERVENTO DI PAOLA

Pubblichiamo l’intervento tenuto da Paola domenica 11 settembre in occasione del giuramento dei Capi Contrada.

intervento-apertura-palio-2016

 

E’ per me un onore intervenire in questa giornata che dà inizio alla 19° edizione del Palio delle Contrade Dairaghesi, una manifestazione che, anche se cade ogni due anni, è sempre capace di accendere la passione e il senso di comunità di Dairago.

Una manifestazione che è entrata a far parte delle nostre tradizioni e della nostra identità.

E’ veramente bello vedere le strade e le case addobbate dai colori delle contrade, alzare gli occhi e apprezzare i murales che, in questa occasione, le Contrade donano a Dairago e che diventano anche testimonianza dei cambiamenti e dell’evoluzione della nostra comunità.

Raramente come in questi giorni di settembre, in tutti noi ritornano alla mente le immagini degli anni passati, i ricordi di una Dairago che non c’è più, ma anche la speranza e l’attesa della Dairago che sarà, come ricorda il tema odierno dei carri, una Dairago a cui tutti noi siamo chiamati a dare il nostro contributo con la stessa gioia e la stessa vitalità che anima il nostro paese in questi giorni.

Dobbiamo essere orgogliosi di questa nostra vitalità e delle nostre tradizioni, fieri di aver fatto d’una manifestazione, forse nata un po’ per caso e cresciuta nel corso delle varie edizioni, un emblema dell’essere dairaghesi.

Non aggiungo altro, lascio ora la scena ai Capi Contrada e a tutti i Contradaioli.

A tutti loro auguro un grande in bocca al lupo e una felice settimana di Palio vissuta con quella gioiosa competizione in grado di unire tutta la nostra comunità.

Grazie a tutti.

Pubblicato in Palio delle Contrade Dairago, Paola Rolfi | Contrassegnato , | Lascia un commento

VIA GARIBALDI: rifacimento fognatura e prossime modifiche alla viabilità

lavori-via-garibaldi-2Dal 29 agosto sono iniziati i lavori per il rifacimento della fognatura in via Garibaldi.

I lavori saranno effettuati in diverse fasi, iniziando dall’incrocio di via Garibaldi con la via Circonvallazione per poi terminare in piazza Colombo.

E’ prevista una durata dei lavori di 90 giorni (termine ultimo consegna lavori: 27 novembre 2016).

Durante i lavori la viabilità verrà progressivamente modificata.

La società incaricata dello svolgimento dei lavori, durante il sopralluogo effettuato nel mese di luglio con la Polizia Locale, l’Ufficio Tecnico e l’assessore viabilità, ha assicurato che verranno installate apposite cartellonistiche di segnalazione e che verrà garantito l’accesso carraio alle abitazioni al termine di ogni giornata lavorativa.

Non è possibile però escludere imprevisti che possano temporaneamente impedire l’accesso carraio a qualche abitazione.

L’accesso pedonale sarà sempre garantito.

I maggiori disagi saranno concentrati nelle fasi finali dell’intervento.

Infatti in occasione della chiusura del tratto che va da piazza Colombo a via Dante (fase 5), il traffico in uscita dal centro paese (via XXV aprile) verso la circonvallazione verrà deviato verso via San Michele del Carso eliminando l’attuale divieto d’accesso (da Piazza Colombo).

Nel passo successivo (fase 6) verrà chiusa anche piazza Colombo, obbligando i veicoli a deviare percorso passando da Via Don Giovanni Bosco dove, se saranno ancora in corso i lavori alla scuola elementare, si dovrà deviare in via Baracca per poi sfociare sulla circonvallazione da via Zara oppure da via San Michele del Carso.

Fase 1: incrocio via Circonvallazione, via GaribaldiFase 1

Fase 2: proseguimento lavori in via Garibaldi fino a incrocio con via ZerbiFase 2

Fase 3: proseguimento lavori in via Garibaldi fino a incrocio con via MinnitiFase 3

Fase 4: proseguimento lavori in via Garibaldi fino a incrocio con via DanteFase 4

Fase 5: proseguimento lavori in via Garibaldi fino a incrocio con via S. Michele del CarsoFase 5

Fase 6: proseguimento lavori in via Garibaldi e chiusura piazza Colombo Fase 6

Pubblicato in Amministrazione 2016-2021 | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Nota al Consiglio Comunale di mercoledì 31 agosto

nota Consiglio-Comunale

REVISIONE DEI REGOLAMENTI E DELLO STATUTO

Il consiglio comunale si è aperto con la discussione della mozione presentata da Miglioriamo Dairago, con la quale si chiedeva la costituzione della commissione per il regolamento del consiglio comunale (prevista dall’art. 22 dello Statuto e mai istituita) e la possibilità di valutare successivamente se estendere i compiti di tale commissione anche alla revisione di tutti gli altri regolamenti.

Già nel consiglio del 15 luglio e nelle linee programmatiche approvate il 4 agosto avevamo evidenziato la necessità di aggiornare i regolamenti e di introdurne anche di nuovi per i servizi e le attività non regolamentate.

Abbiamo quindi presentato una serie di emendamenti riguardanti:

  • la necessità di aggiornare anche lo statuto;
  • l’attribuzione alla commissione per il regolamento del consiglio comunale del compito di occuparsi esclusivamente di tale regolamento evitando così di violare lo statuto (cosa che sarebbe avvenuta affidandole anche la revisione degli altri regolamenti, come proposto nella mozione di Miglioriamo Dairago);
  • l’attribuzione alla Commissione Affari Generali di elaborare le proposte di revisione dei regolamenti da aggiornare;
  • l’attribuzione alle Commissione Affari Generali del compito di avviare la revisione dello statuto.

Tutti i nostri emendamenti sono stati approvati all’unanimità ad eccezione dell’ultimo. Continua a leggere

Pubblicato in Consiglio Comunale | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Continueremo ad essere i soli a parlare di Dairago in Consiglio Comunale?

ovvero

nota Consiglio-Comunale

Il consiglio comunale del 4 agosto si è aperto con la richiesta del capogruppo di Miglioriamo Dairago di comminare al sindaco una sanzione amministrativa per non aver rispettato i tempi entri cui tenere la seduta d’insediamento delle due commissioni consiliari.

L’art. 3 comma 9 del regolamento delle commissioni consiliari recita: “La seduta per l’insediamento delle Commissioni deve tenersi entro quindici giorni dalla data della relativa costituzione ed è convocata dal Sindaco o da un suo delegato”.

Le commissioni sono state costituite con atto di giunta il 21 luglio (sulla base della designazione dei componenti avvenuta nel consiglio comunale del 17 luglio), la seduta d’insediamento si è tenuta martedì 2 agosto (il 12° giorno dalla loro costituzione). Il regolamento è stato rispettato, quindi la richiesta di sanzione amministrativa non ha alcun fondamento.

Semmai desta rammarico l’assenza delle minoranze nelle commissioni. Continua a leggere

Pubblicato in Consiglio Comunale | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Nota al consiglio comunale di venerdì 15 luglio

nota Consiglio-ComunaleI principali punti affrontati nel consiglio comunale di venerdì 15 luglio sono stati:

1) ASSEGNAZIONE DELEGHE AI CONSIGLIERI COMUNALI

Paola ha completato la definizione della squadra in amministrazione attribuendo le seguenti deleghe ai consiglieri di Civica Dairago:

  • Mara Calloni: consigliere delegata alla Cultura e ai Giovani
  • Annalisa Colombo: consigliere delegata alla “Città dei Bambini” e alle Pari opportunità
  • Umberto Rollino: consigliere delegato all’Istruzione
  • Antonio Bandera: consigliere delegato allo Sport e al Palio delle Contrade

2) COMMISSIONI CONSILIARI

Sono state nominate le due commissioni consiliari che, in base ai regolamenti vigenti, sono composte da tre consiglieri di maggioranza e due di minoranza:

  • Commissione Territorio e Ambiente: Mara Calloni, Annalisa Colombo, Antonio Bandera (Civica Dairago); Sergio Lascala (Miglioriamo Dairago); Milvia Borin (Insieme per Dairago
  • Commissione Affari Generali e Servizi alla Persona: Annalisa Colombo, Umberto Rollino, Antonio Bandera (Civica Dairago), Federico Dal Cin (Miglioriamo Dairago); Massimiliano Rampazzo (Insieme per Dairago)

3) VARIAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE

Sono state approvate minime variazioni al bilancio di previsione, esclusivamente relative alle spese correnti. L’intervento più “rilevante” è l’aumento di € 2.000 del contributo del Comune per i giochi del Palio delle Contrade, richiesta avanzata dalla Commissione Palio già nei mesi antecedenti le elezioni del 5 giugno.

4) SCIOGLIMENTO CONVENZIONE CON IL COMUNE DI CORBETTA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA (Segretario comunale)

La seduta è stata caratterizzata dalle vivaci CONTESTAZIONI del capogruppo di Miglioriamo Dairago che sono state sostanzialmente INUTILI.

1) È stata contestata la convocazione della seduta in sessione straordinaria sostenendo che, in base all’art. 23 dello Statuto Comunale, il consiglio comunale andava convocato in seduta ordinaria poiché era in approvazione una variazione al bilancio di previsione.

In realtà proprio l’articolo citato conferma la correttezza della scelta: “Sono considerate ordinarie, anche ai fini della convocazione dei consiglieri, le sedute nelle quali vengono iscritte le proposte di deliberazioni INERENTI L’APPROVAZIONE delle linee programmatiche del mandato, del bilancio di previsione e del rendiconto della gestione”.

Dal momento che non era in approvazione il bilancio di previsione, ma una sua modifica, la seduta era straordinaria, quindi la sua CONVOCAZIONE CORRETTA. Continua a leggere

Pubblicato in Consiglio Comunale | Contrassegnato , , | Lascia un commento

LAVORI SULLA RETE FOGNARIA: PROSSIME MODIFICHE TEMPORANEE DELLA VIABILITA’

lavori in corsoSono terminati da qualche giorno i lavori nelle vie Giuseppe Verdi e Bainsizza, che hanno creato qualche problema nelle ore di punta.

Il cantiere lungo via XXV Aprile sta procedendo secondo le tempistiche e terminerà entro la metà di agosto.

Terminato tale cantiere, si procederà con un ulteriore intervento sulla fognatura nel tratto di via Damiano Chiesa compreso tra via Tommaso Grossi ed il semaforo della farmacia. Pertanto verrà installato un semaforo per permettere lo scorrimento alternato lungo la strada provinciale (tale alternanza includerà anche i mezzi provenienti da Villa Cortese), mentre il traffico pesante verrà dirottato sui percorsi alternativi segnalati.

Per la durata del cantiere l’accesso in via Tommaso Grossi dalla provinciale sarà chiuso. Via Tommaso Grossi sarà accessibile solamente da via Toti/Giovanni XXIII e solo per i residenti. In tale via verrà ripristinato (per la durata del cantiere e per i soli residenti) il doppio senso di marcia e la sosta sarà vietata. L’intervento durerà circa due settimane, salvo contrattempi.

Continua a leggere

Pubblicato in Amministrazione 2016-2021 | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il primo mese della nuova amministrazione

Pubblichiamo un primo resoconto delle principali problematiche emerse nel primo mese di amministrazione.

work in progress 2

In questo primo mese di amministrazione, Paola e la giunta (Luca, Marco, Sara ed Emanuele) hanno iniziato subito a lavorare incontrando i vari uffici di competenza in modo da tracciare le linee guida dell’azione amministrativa e programmare gli interventi conseguenti.

Purtroppo si sono imbattuti in una serie di inaspettate problematiche che evidenziano la necessità di un cambio di marcia nella cura e nell’attenzione verso il nostro paese.

scuola Dairago 25 maggio 2016 aSindaco e assessori hanno immediatamente avviato la verifica dello stato della pensilina della scuola elementare. È emersa una situazione peggiore di quanto prospettato all’indomani del distacco dei calcinacci dello scorso 24 maggio.

I sopralluoghi effettuati hanno evidenziato una crepa alla soletta con un evidente abbassamento nella parte finale della pensilina stessa. Tale spostamento di qualche centimetro denota uno stato critico della struttura. È quindi stato prospettato un intervento risolutivo al fine di garantire la sicurezza dei bambini e di tutti i cittadini.

Inoltre, durante i lavori di coibentazione della scuola elementare, la copertura a cappotto, nella parte sovrastante il corridoio della palestra, non è stata realizzata nella propria interezza. Tutto ciò ha causato l’insorgere di infiltrazioni, come accaduto in occasione delle forti piogge occorse intorno alla metà di giugno.

spaio banda 2Questa primavera era stato assegnato al Corpo bandistico Giuseppe Verdi il locale a fianco dell’auditorium delle scuole medie (ex centro giovani) come nuovo spazio per le prove, in sostituzione dello scantinato comunale. Tuttavia questo locale necessita di interventi volti ad assicurare la sua corretta e sicura fruizione.

Casa AssociazioniLa Casa delle Associazioni, recentemente inaugurata, è sprovvista di un impianto di illuminazione del cortile, indispensabile per organizzare iniziative serali all’aperto; inoltre la pedana mobile, che facilita lo spostamento di persone con disabilità motorie, non è funzionante.

Queste sono solo alcune delle situazioni emerse in questo mese, rispetto alle quali l’amministrazione sta predisponendo i necessari interventi. Emerge la conferma che la manutenzione, ordinaria e straordinaria, degli spazi pubblici debba diventare una priorità politica nell’azione amministrativa. Per garantire una maggiore attenzione e continuità negli interventi, il tema delle manutenzioni sarà l’oggetto caratterizzante delle future convenzioni.

contradePositivo invece lo stato dell’organizzazione del prossimo Palio delle Contrade di Dairago. Grazie all’atteggiamento propositivo delle Contrade, della Pro Loco e dell’Oratorio, a un paio di mesi dall’inizio della manifestazione mancano ormai pochi dettagli da definire. Tutti i protagonisti del Palio stanno collaborando proficuamente per organizzare eventi che coinvolgeranno tutti i contradaioli e per offrire ai Dairaghesi una piacevole e appassionante settimana di giochi, iniziative e cene.

Pubblicato in Amministrazione 2016-2021, Civica Dairago 2016-2021 | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Consiglio Comunale 18 giugno 2016

Sabato 18 giugno si è insediato il nuovo consiglio comunale di Dairago.

Pubblichiamo il breve intervento di Paola, al termine del giuramento.

giuramento PaolaVorrei esprimere un ringraziamento a tutti i cittadini dairaghesi.
In queste due settimane di mandato abbiamo fatto una prima ricognizione, che sta giungendo al termine, sulle questioni aperte e, come avevamo previsto, il lavoro nei prossimi cinque anni non ci mancherà.
Ciò non ci spaventa, anzi ci motiva e ci sprona nell’affrontare con più caparbietà i problemi esistenti e nel realizzare il programma che abbiamo proposto.
Amministreremo in modo trasparente e costruttivo all’interno del paese e, nel rispetto dei reciproci ruoli, all’interno del consiglio comunale.
Pertanto auguro BUON LAVORO A TUTTI.

Consiglio comunale

Pubblicato in Consiglio Comunale, Paola Rolfi | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Marcia dei Pacifici

 

 

Marcia dei Pacifici 1

Con la marcia dei Pacifici, tenutasi sabato 11 giugno, si è conclusa a Dairago la “Settimana della Legalità”, evento che ha  permesso di porre al centro dell’attenzione i temi della legalità e della lotta alla criminalità organizzata, attraverso una serie di incontri densi di significati e contenuti.

In particolare è stata ampia la partecipazione di studenti, insegnanti e cittadini dairaghesi alla marcia che, da via della Pace, ha accompagnato i partecipanti fino alla Casa delle Associazioni, dopo una breve sosta nel giardino del Comune, dove i bambini della scuola materna Rossetti Martorelli hanno potuto insignire del ruolo di “Ambasciatore di Pace” la loro direttrice, Maria Grazia Olivetto, la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Dairago e Villa Cortese, Ornella Barre, e il sindaco di Dairago, Paola Rolfi. Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative, Paola Rolfi | Contrassegnato , | Lascia un commento