-
Articoli recenti
- I LAVORI PER LA PIATTAFORMA ECOLOGICA A CARICO DEL COMUNE (e non nelle bollette dei cittadini) E LE ALTRE VARIAZIONI DI BILANCIO.
- Lunedì 21 novembre: CONOSCERE PER SCEGLIERE
- LA CASA DELL’ACQUA DI DAIRAGO
- Rendiconto finale dei costi della campagna elettorale
- VIA DON BOSCHETTI: IL DIVIETO DI SOSTA NELL’ORARIO DI ENTRATA E USCITA DELLE SCUOLE
Commenti recenti
Felix su Presentazione Civica Dairago PAROLE, PAROLE, PARO… su DAIRAGO: TRA IL DIRE E IL FARE… Archivi
Categorie
- Amministrazione 2016-2021
- Appuntamenti Dairago
- Attività 2011-2016
- buone pratiche
- Candidati Civica Dairago
- Città dei bambini
- Civica Dairago
- Civica Dairago 2016-2021
- Consiglio Comunale
- Dairago PD
- Dairago Sel
- Elezioni Dairago 2016
- Iniziative
- Palio delle Contrade Dairago
- Paola Rolfi
- Programma Civica Dairago 2016-2021
- Senza categoria
Meta
Archivi categoria: buone pratiche
LA TELA: un bene confiscato torna a vivere
LA TELA – OSTERIA SOCIALE DEL BUON ESSERE è un bene confiscato nel 2011 alla ‘ndrangheta (ex pizzeria Re Nove) che sabato 5 dicembre è tornato a vivere riproponendo la sua vocazione originaria, la ristorazione. Ma LA TELA non è … Continua a leggere
Pubblicato in buone pratiche
Contrassegnato beni confiscati, buone pratiche legalità
Lascia un commento
IL SILENZIO NON E’ UNA VIRTU’ + IL BILANCIO PARTECIPATO
Giovedì 3 dicembre, il terzo incontro proposto dal gruppo Civica Dairago. Parleremo di legalità, lotta alla criminalità organizzata, istruzione con MARIA MORENA LUCA’ (assessore di S. Giuliano Milanese e coordinatrice provinciale dell’associazione Avviso Pubblico) perché IL SILENZIO NON E’ UNA VIRTU’ … Continua a leggere
Pubblicato in buone pratiche
Contrassegnato Dairago bilancio partecipato, Dairago buone pratiche, Dairago il silenzio non è una virtù
Lascia un commento
CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Civica Dairago esprime la sua convinta solidarietà alle donne vittime di violenze fisiche e psicologiche. Tali violenze sono frutto anche di stereotipi di genere che vanno sconfitti. Civica Dairago sostiene … Continua a leggere
Pubblicato in buone pratiche
Lascia un commento
Disegnare la città 1: un paese a misura d’uomo
Sara Bettinelli, sindaco di Inveruno, espone la scelta di bloccare l’espansione del paese verso l’esterno e puntare sulla valorizzazione/riqualificazione del centro.
Pubblicato in buone pratiche
Contrassegnato buone pratiche Dairago, Dairago disegnare la città
Lascia un commento
Disegnare la città 2: una nuova scuola elementare, scelte diverse sono possibili
Inveruno e la scelta di costruire una nuova scuola elementare perché, come racconta il sindaco Bettinelli, quando bisogna investire nell’edilizia scolastica occorre realizzare una struttura che: – consideri l’aumento della popolazione scolastica per i prossimi decenni; – sia adeguata alle nuove modalità … Continua a leggere
Pubblicato in buone pratiche
Contrassegnato Dairago buone pratiche, Dairago disegnare la città
Lascia un commento
Disegnare la città 3: sviluppo economico e promozione dell’ambiente possono coesistere
Inveruno: la capacità di fare coesistere nuovi insediamenti produttivi con l’espansione delle aree verdi.
Disegnare la città 4: unire le piste ciclabili e l’importanza che i comuni facciano rete tra loro
Nella parte finale del suo intervento, il sindaco Bettinelli illustra la scelta di collegare le piste ciclabili esistenti tra loro e con quelle degli altri comuni, partecipando al bando regionale, e l’importanza che gli amministratori abbiano una nuova mentalità: quella … Continua a leggere
DISEGNARE LA CITTA’ + PARCHI REALTA’ DA VIVERE: il resoconto della serata di giovedì 29 ottobre
Giovedì 29 ottobre si è tenuto il secondo dei 3 appuntamenti organizzati dal gruppo “Civica Dairago”, focalizzati su modelli possibili di sviluppo cittadino. I temi della serata, territorio ed ambiente, sono stati trattati da Sara Bettinelli, sindaco di Inveruno, ed … Continua a leggere
Pubblicato in buone pratiche
Lascia un commento