Il Difensore Civico Comunale era una figura a tutela del cittadino, garante dell’imparzialità e del buon andamento della pubblica amministrazione comunale.
Il 31 agosto Federico Dal Cin, capogruppo di Miglioriamo Dairago, ha depositato una mozione in cui chiedeva l’istituzione del Difensore Civico Comunale, previsto dallo Statuto di Dairago, ma mai istituito.
Tale mozione è stata discussa nell’ultimo consiglio comunale di venerdì 30 settembre.
Nei 30 giorni intercorsi tra il deposito della mozione e la sua discussione, il consigliere Dal Cin si è accorto che il Difensore Civico Comunale è stato soppresso dalla legge finanziaria del 2010.
Al momento della discussione, il consigliere ha proposto di modificare la sua mozione, invitando l’amministrazione a valutare la possibilità di usufruire del servizio del “Difensore Civico Regionale ovvero del Difensore Civico Provinciale”.
Ma l’art 2 comma 186 della legge finanziaria 2010 parla chiaro: le competenze del soppresso Difensore Civico Comunale sono esercitate dal Difensore Civico Provinciale (ora Metropolitano).
Antonio Bandera, capogruppo di Civica Dairago, ha mostrato la evidente confusione della modifica avanzata dal consigliere Dal Cin e ha anticipato che il gruppo Civica Dairago avrebbe proposto di inserire nella mozione l’impegno della Giunta a verificare la possibilità di attivare il servizio del Difensore Civico Metropolitano.
Invece di approvare una mozione modificata e rispettosa delle norme in vigore, il consigliere Dal Cin ha deciso di ritirare la sua mozione e ne ha presentata una nuova in cui chiede la modifica della parte dello Statuto relativa al Difensore Civico.
Dal comportamento del consigliere Dal Cin emergono la tardiva conoscenza delle leggi in vigore, ma soprattutto lo scarso interesse nell’attivare il servizio di Difensore Civico.
Affermiamo questo perché:
– nel corso del consiglio comunale, il consigliere Dal Cin ha affermato che la mozione è un semplice incentivo per l’aggiornamento dello Statuto, e non realmente finalizzata all’istituzione di questa figura di garanzia
– se fosse stato davvero interessato a questo servizio, negli anni passati i Dairaghesi avrebbero avuto a disposizione il Difensore Civico Comunale almeno fino alla sua soppressione nel 2010, compreso il periodo (2006-2008) in cui il consigliere Dal Cin era in Giunta.
Data l’importanza di questo servizio e siccome la legge ha una “forza normativa” maggiore dello Statuto, la Giunta si attiverà per verificare la possibilità di attivare il servizio di Difensore Civico Metropolitano per i Dairaghesi, senza attendere alcuna modifica dello Statuto.
gruppo Civica Dairago