I nostri obiettivi
La partecipazione e il coinvolgimento della popolazione sono aspetti essenziali di tutto il nostro programma e del nostro stile di amministrare. è indispensabile coinvolgere le persone e renderle protagoniste della vita sociale e politica cittadina, chiedere quale siano le loro priorità ed esigenze, per poter riscostruire tutti insieme l’identità di Dairago e renderlo un paese dove sarà bello vivere.
Per fare questo:
- coinvolgeremo i cittadini e le associazioni nelle scelte dell’Amministrazione;
- realizzeremo una “Carta della Partecipazione” che promuova la partecipazione attiva della cittadinanza;
- garantiremo un’informazione continua perché, prima della fase decisionale, non vi può essere partecipazione senza essere informati e, una volta assunte le decisioni, i cittadini abbiano tutti gli elementi per valutare l’operato dell’Amministrazione nel corso dei 5 anni e non solo a fine mandato;
- valorizzeremo le competenze delle persone disponibili a dedicare una parte, anche piccola, del proprio tempo alla comunità.
Le nostre proposte
Bilancio partecipato: Promuoveremo la buona pratica del “Bilancio partecipato”: destineremo una quota delle risorse comunali alla realizzazione di progetti presentati dai cittadini e votati dalla popolazione, con l’impegno dell’Amministrazione a concretizzare i progetti scelti nel migliore dei modi.
Periodico comunale: Realizzeremo a Dairago un nuovo periodico comunale che informi i cittadini sull’attività dell’Amministrazione comunale, faccia conoscere ciò che succede in paese, promuova le attività e le iniziative di tutte le realtà dairaghesi. Nella redazione verranno coinvolti anche gli adolescenti e i giovani.
Comunicazione digitale: Renderemo più semplice e fruibile il sito comunale. Utilizzeremo i social network come canale per informare la cittadinanza in modo più diretto e veloce.
Carta della Partecipazione: Elaboreremo, insieme ai cittadini ed alle associazioni, una “Carta della Partecipazione” individuando le pratiche e le modalità per promuovere la partecipazione attiva dei cittadini.
Contatto diretto con i cittadini: Saremo vicini ai cittadini rendendoci sempre disponibili ad ascoltarli. Il sindaco potrà essere sempre contattato attraverso un numero di telefono cellulare dedicato.
Banca del tempo: Il tempo e le competenze sono tra le risorse più preziose di ogni cittadino. Attraverso la “Banca del Tempo”, daremo ai cittadini interessati la possibilità di mettere a disposizione una parte del proprio tempo, scambiandosi attività e servizi che valorizzino le loro competenze, passioni e professionalità.