LA CITTA’ DEI BAMBINI

I nostri obiettivi

I bambini sono al centro del nostro programma e della nostra azione amministrativa.

SI tratta di accettare le diversità e le specificità che il bambino porta con sé come garanzia di tutte le altre diversità e specificità. Abbassare l’ottica dell’Amministrazione all’altezza di bambino significa non perdere nessuno.

I bisogni dei bambini saranno il parametro dei nostri interventi e delle nostre iniziative perché un paese adatto alle loro esigenze sarà un paese adatto a tutti.

Inoltre vogliamo rapportarci ai bambini come soggetti attivi della nostra comunità, confrontarci con loro: sono i cittadini che hanno maggiori fragilità, ma anche maggiori risorse ed energie.

Le nostre proposte

Piazza Francesco della Croce (piazza mercato): Renderemo fruibile tutta l’area verde di piazza Francesco della Croce. Copriremo le fondamenta abbandonate, piantumeremo alberi che facciano ombra ed alberi da frutto per far conoscere ai bambini il ciclo della natura, amplieremo e rinnoveremo l’area giochi. Questa piazza diventerà il “cuore verde” di Dairago dove i bambini, le famiglie, i giovani, gli anziani potranno incontrarsi, giocare o anche semplicemente rilassarsi leggendo un libro. Dopo cinque anni di inutile attesa, installeremo la casetta dell’acqua.

Altri parchi cittadini: Garantiremo una maggiore e più attenta manutenzione dei parchi e degli spazi gioco per bambini, pianificando una migliore frequenza dei tagli dell’erba ed eliminando gli elementi di pericolosità. Valorizzeremo il Parco di via Toti (zona cimitero), introducendo un’area giochi e rendendolo maggiormente fruibile.

Consiglio dei bambini e Consiglio dei ragazzi: Istituiremo il Consiglio dei bambini per i bambini di 4° e 5° elementare e il Consiglio dei ragazzi per i ragazzi delle scuole medie. Noi avremo l’opportunità di confrontarsi con un punto di vita “diverso”. Bambini e ragazzi potranno esprimersi liberamente, contribuire a fare di Dairago un paese dove sarà bello vivere, grazie anche ad un rapporto diretto con il sindaco e gli assessori.

Progettazione partecipata: Coinvolgeremo bambini e ragazzi nella progettazione di spazi, percorsi o servizi che li riguardano direttamente. Il lavoro dovrà mirare a valorizzare l’originalità delle loro proposte, rese fattibili dalla competenza di un tecnico adulto che avrà il compito di insegnare ai bambini non come si progetta, ma come rendere realizzabili le loro idee.

Centro estivo: In collaborazione con le altre realtà educative presenti sul territorio, a partire dall’Oratorio, garantiremo e supporteremo il centro estivo.

Barriere architettoniche: Elimineremo progressivamente le barriere architettoniche su tutto il territorio, perseguendo un piano di azione trasparente e verificabile.

Per scaricare il volantino, clicca la città dei bambini

Questa voce è stata pubblicata in Programma Civica Dairago 2016-2021. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...