Moira Chiodini

MOIRA CHIODINI

40 anni, convivo con Andrea e abbiamo una bimba di nome Alice di 11 mesi.

Ho conseguito il diploma di Liceo Scientifico presso il Liceo “Galileo Galilei” di Legnano e ho poi completato i miei studi conseguendo il diploma di Educatore Professionale presso l’Istituto Scientifico “Eugenio Medea”, Associazione “La Nostra Famiglia” di Bosisio Parini .

Ho inizialmente lavorato presso una comunità d’accoglienza madre-bambino per poi proseguire il mio lavoro all’interno della scuola elementare di Dairago e successivamente presso la scuola media come assistente ad personam di una bimba disabile.

Successivamente ho sempre lavorato all’interno di servizi per disabili (Centro Socio Educativo e Servizio Formazione all’Autonomia) tranne un periodo come dipendente pubblica nell’Azienda Ospedaliera di Legnano presso le Comunità Psichiatriche (Alta e Media protezione) di Parabiago, ex ospedale Cerletti.

Dal 2011 collaboro con la Cooperativa Sociale “Duepuntiacapo” come educatrice professionale presso il CSE “La Città del Sole” e la RSS “Stella Polare” entrambe a Canegrate, dove mi occupo di disabili adulti.

Sono stata animatrice, educatrice e poi catechista presso l’oratorio di Dairago.

Da circa 20 anni insegno italiano presso la Scuola di Italiano per Stranieri gestita dalla Caritas Parrocchiale di Dairago e organizzo l’annuale raccolta di indumenti. Collaboro da numerosi anni con il Gruppo Missionario Parrocchiale di Dairago per l’organizzazione dell’animazione liturgica durante la Giornata Missionaria e per diversi anni mi sono occupata di commercio equosolidale.

Faccio parte dell’ALP (Associazione Laici Pime) e ho collaborato per un anno con il Pime (Pontificio Istituto Missioni Estere) di Milano. Ho partecipato a diverse esperienze di volontariato missionario all’estero, in Africa, Sud America ed Asia, tra cui due viaggi a Calcutta presso l’Istituto delle Missionarie della Carità di Madre Teresa.

Sono stata volontaria per 10 anni presso la Casa delle Missionarie della Carità di Milano.

Ho prestato servizio come volontaria del soccorso presso il sottocomitato di Legnano della Croce Rossa Italiana.

Sono stata redattrice presso il periodico “Dairago”

Mi piacciono la musica ed il cinema, ho cantato nella Corale e nel coretto della Parrocchia di Dairago per più di 10 anni, suono la chitarra male ed il pianoforte peggio, ma da 2 anni suono il sax contralto con grande dignità e partecipazione nel corpo bandistico “Giuseppe Verdi” di Dairago, perché non è mai tardi per coltivare le proprie passioni.

Amo leggere e mi piace il fai da te. Più di tutto amo viaggiare per conoscere nuovi mondi e nuove culture perché l’incontro con l’altro insegna sempre qualcosa.

Sono nata e cresciuta a Dairago e amo il mio piccolo paese. Vivo in un’epoca in cui potrei decidere di andare a vivere in qualsiasi parte del mondo, ma ho deciso di stare qui e soffro nel vedere come pian piano, anno dopo anno, il nostro paese si stia spegnendo lentamente. C’è bisogno di un cambiamento, bisogna tornare ad ascoltare i bisogni delle persone e tutelarne i diritti, bisogna impegnarsi a ricostruire un tessuto sociale, a promuovere l’accoglienza, a prendersi cura sia delle persone che delle cose che fanno parte di questa comunità. E’ ora di cambiare.

Candidata sindaco

PAOLA ROLFI ft

 

 

PAOLA ROLFI

 

 

Gli altri candidati della lista

1 LUCA TATEO ft

 

 

Luca Tateo

 

2 MARA CALLONI ft

 

 

Mara Calloni

 

3 GABRIELE GASPARI ft

 

 

Gabriele Gaspari

 

4 MARCO MAZZETTI ft

 

 

Marco Mazzetti

 

5 SARA SILVESTRI ft

 

 

Sara Silvestri

 

6 DANIELE CRESPI ft

 

 

Daniele Crespi

 

7 EMANUELE BRUMANA ft

 

 

Emanuele Brumana

 

8 ANNALISA COLOMBO ft

 

 

Annalisa Colombo

 

10 UMBERTO ROLLINO ft

 

 

Umberto Rollino

 

11 MARIA ANGELA OLGIATI ft

 

 

Maria Angela Olgiati

 

12 ANTONIO BANDERA ft

 

 

Antonio Bandera

Questa voce è stata pubblicata in Candidati Civica Dairago e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...