I nostri obiettivi
Talvolta si sente dire che Dairago è un paese “dormitorio” e i giovani una volta fatta la patente cercano iniziative o più semplicemente di “fare qualcosa” fuori dal nostro paese.
Talvolta si sentono giudizi sferzanti sui giovani. Noi rifiutiamo queste generalizzazioni negative. I giovani sono una straordinaria risorsa per il nostro paese e soprattutto hanno tutto il diritto di esprimere le loro potenzialità, di realizzare le loro idee, perché rappresentano il futuro di Dairago e non vogliamo farceli scappare.
Affinché i giovani possano vivere Dairago intendiamo:
- creare momenti fissi in cui i giovani possano interloquire direttamente con l’Amministrazione;
- sostenere le loro proposte ed i loro progetti;
- valorizzare i loro talenti e le loro capacità.
Le nostre proposte
Interloquire direttamente: Creeremo dei momenti fissi in cui i giovani possano interloquire direttamente con l’Amministrazione e con loro valuteremo la possibilità di costituire una consulta giovanile indipendente che riunisca i giovani dai 16 ai 25 anni ed elabori proposte e progetti.
Sostegno: Sosterremo i giovani nelle proposte e nei progetti che vorranno portare avanti.
Spazi: Creeremo una mappa degli spazi disponibili e destinabili alle attività rivolte a loro e gestite da loro.
Valorizzazione: Valorizzeremo i “talenti” locali in campo artistico, creativo e culturale in genere, anche mettendo a disposizione locali e il patrocinio comunale per eventi, concerti ed esposizioni.