I nostri obiettivi
Quando si redige il bilancio si decide quali sono le priorità e le scelte politiche dell’Amministrazione Il bilancio comunale dovrà quindi essere uno strumento di facile comprensione per tutti i cittadini e non leggibile soltanto dagli esperti.
Occorre sfruttate le occasioni di apertura di spazi finanziari e individuare tutte le risorse disponibili partecipando a bandi e ricercando fondi resi disponibili dagli enti regionali, statali ed europei.
Le nostre proposte
Bilancio partecipato: Adotteremo il “Bilancio partecipato”, ovvero destineremo una quota delle risorse comunali alla realizzazione di progetti presentati dai cittadini e votati dalla popolazione, con l’impegno dell’Amministrazione a concretizzare i progetti scelti nel migliore dei modi. Inoltre, all’interno della commissione cultura e della consulta sportiva, coinvolgeremo le associazioni nella redazione della parte di bilancio che le riguarda direttamente.
Bilancio comprensibile: Renderemo disponibile il bilancio in un formato di facile lettura e comprensione per tutti i cittadini.
Controllo dei costi: In collaborazione con gli uffici comunali, attueremo una minuziosa revisione delle spese al fine di tenere sotto controllo i costi.
Reperimento di fondi: Formeremo in modo continuo i dipendenti comunali nella ricerca e partecipazione ai bandi. Inoltre realizzeremo una rete sovracomunale composta da dipendenti comunali ed esperti che avrà il compito di ricercare e procedere alla richiesta di fondi, contributi, di partecipare a bandi regionali nazionali e internazionali.