Dairago: non lasciamoci sfuggire le future occasioni

Cinque anni fa avevamo proposto la costruzione di una nuova scuola elementare. Alcuni ci avevano definito dei visionari, degli incompetenti, un gruppo che illudeva gli elettori con proposte irrealizzabili.

Oggi l’amministrazione sta completando, tra varie difficoltà, l’ampliamento della scuola elementare, scelta ormai definitiva per i prossimi anni.

scuola elementare DairagoLa scorsa settimana il governo Renzi ha approvato il secondo provvedimento sull’edilizia scolastica.

Nerviano sta costruendo una nuova scuola elementare ed ha ottenuto dal governo uno sblocco del patto di stabilità pari a € 3.100.000 (€ 100.000 nel 2014, € 1.000.000 nel 2015, € 2.000.000 nel 2016) su un costo totale di € 3.300.000.

Dairago ha ottenuto uno sblocco del patto di stabilità di € 324.855 (€ 54.000 nel 2014 e € 270.855 nel 2015) su un costo totale di € 1.200.000.

Dairago non ha ricevuto nulla dal recente provvedimento.

Abbiamo il rammarico per una grande occasione persa per la nostra comunità.

Abbiamo la conferma che Dairago ha bisogno di un nuovo modo di amministrare: lungimirante, coraggioso, che non si lasci sfuggire le occasioni che ci saranno nei prossimi 5 anni.

Il nostro impegno per le scuole sarà costante. Nell’incontro con le mamme di venerdì scorso sono emerse varie problematiche (nei prossimi giorni pubblicheremo un resoconto della serata).

Iniziamo ad accennare a due questioni sulle quali interverremo come futura amministrazione:

– necessità di migliorare la qualità della mensa ed introdurre menù specifici per gli alunni con intolleranze

– una tempestiva manutenzione ordinaria e straordinaria per garantire un ambiente confortevole e dignitoso.

Questa voce è stata pubblicata in Attività 2011-2016 e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...