La terza parte dell’intervento di Paola alla presentazione del 15 aprile
Dairago deve riacquistare una FORTE IDENTITA’.
Dairago ha una storia passata importante, testimoniata dai resti archeologici scoperti sotto la chiesa parrocchiale, dal suo essere stata capo pieve, dalla storia del Santuario della Madonna in Campagna. Valorizzeremo questa storia passata.
Valorizzeremo soprattutto l’identità più recente di Dairago che è rappresentata dal Palio delle contrade.
Di sicuro l’Amministrazione comunale ha il dovere di fare molto di più per permettere alle contrade di organizzare al meglio il palio e per farlo conoscere con orgoglio anche al di fuori del nostro paese. Questo è il nostro impegno!
Una particolarità di Dairago sono poi i murales realizzati dalle contrade. Con il passare degli anni i più datati stanno perdendo il loro smalto. Noi interverremo per riportarli agli splendori originali perché rappresentano un’unicità nella nostra zona e perché una Dairago viva è anche una Dairago colorata.
Questi sono solo alcuni punti del programma che presenteremo e discuteremo con i cittadini in questi due mesi che ci separano dal voto.
Abbiamo molte altre proposte per noi altrettanto importanti.
Per esempio non abbiamo accennato alla necessità di realizzare piste ciclabili all’interno del paese e per collegarsi agli altri paesi.
Per esempio non abbiamo parlato del Parco delle Roggie, un parco che faremo vivere creando percorsi vita e istituendo le GEV (Guardie ecologiche volontarie) per evitare e reprimere fenomeni di malcostume come l’abbandono dei rifiuti.