LA TELA – OSTERIA SOCIALE DEL BUON ESSERE è un bene confiscato nel 2011 alla ‘ndrangheta (ex pizzeria Re Nove) che sabato 5 dicembre è tornato a vivere riproponendo la sua vocazione originaria, la ristorazione.
Ma LA TELA non è solo questo, non è solo la nascita di una libera e legale attività di ristorazione.
In una zona, storicamente a forte vocazione tessile, la tela nasce dall’unione di fili che creano un tessuto forte.
Il Comune di Rescaldina, tramite un bando, ha affidato la gestione del locale ad un gruppo di associazioni con l’obiettivo di affermare e promuovere il valore della legalità e la forte valenza sociale di questa attività.
Coordinate dalla Cooperativa Sociale Arcadia, LA TELA vede la partecipazione di varie realtà locali:
- Slow Food Legnano garantirà la filiera dei prodotti proposti;
- GASABILE (gruppo d’acquisto solidale) fornirà prodotti a Km zero;
- Enaip Lombardia (sede Busto Arsizio) e Ial Lombardia (sede Legnano) permetteranno a giovani di fare esperienza all’interno del loro percorso di formazione professionale;
- Team Down si occuperà dell’inserimento lavorativo di una ragazza down;
- La Libreria che non c’è di Busto Garolfo curerà le iniziative culturali;
- Dire Fare Giocare (cooperativa sociale onlus) animerà la ludoteca per piccoli e grandi.
La Tela si trova a Rescaldina, via Saronnese 31.
Se passate di là, fateci un salto… ne vale davvero la pena!
gruppo Civica Dairago