TUTELIAMO I PEDONI DI DAIRAGO

15 gennaio 2015

La sera di giovedì 8 gennaio una ragazza è stata investita sulle strisce pedonali che portano ad “Angeli sulle punte”, associazione sportiva dairaghese che coinvolge nelle proprie attività oltre un centinaio di bambini.

Pubblico le foto fatte di sera di quell’attraversamento pedonale della strada provinciale 128 e dell’attraversamento pedonale di Busto Garolfo (tra la rotonda di Villa Cortese ed il semaforo della piscina comunale, anch’essa strada provinciale): la diversa visibilità è evidente.

15 gennaio 1   15 gennaio 2

A Busto Garolfo è illuminato da 2 lampioni a led con una luce bianca molto forte ed è segnalato da 2 cartelli luminosi (ognuno per lato della strada).

A Dairago è illuminato da un solo lampione con luce di normale intensità.

L’amministrazione di Busto Garolfo, per garantire una maggiore sicurezza dei pedoni, ha richiesto ed ottenuto dalla Provincia di Milano che quel piccolo tratto di strada da provinciale divenisse comunale, dopodiché ha realizzato un attraversamento pedonale ben illuminato e segnalato.

Mi chiedo quale sia l’amministrazione che ha maggiormente tutelato i suoi concittadini.

Si dice che in futuro quel tratto di strada di Dairago sarà più sicuro perché verrà realizzata una rotonda.

Due considerazioni finali.

La rotonda nasce dalla richiesta del futuro supermercato di facilitare l’accesso ai suoi clienti, non dalla volontà di mettere in sicurezza quell’attraversamento.

Non si sa ancora quando verrà realizzata. Fino ad allora i pedoni dovranno continuare a correre il rischio di essere investiti?

L’amministrazione di Dairago non può attendere; le soluzioni per garantire una maggiore sicurezza ai bambini ed agli adulti (doppi lampioni, segnalatori luminosi, etc…) ci sono. Mi auguro che intervenga il prima possibile.

Gruppo Civica@Dairago

Questa voce è stata pubblicata in Attività 2011-2016. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...