DAIRAGO: IL PAESE DEL POZZO PERDUTO 1

15 marzo 2015

Il consiglio comunale di Villa Cortese, nella seduta del 27 gennaio, ha approvato all’unanimità una mozione con la quale si chiede al Sindaco e alla Giunta di porre in atto tutte le azioni perché non venga messa a repentaglio, per manifeste carenze altrui (dell’amministrazione di Dairago) la fornitura idrica ai cittadini di Villa Cortese.

Questo perché Cap Holding, gestore del servizio idrico della città metropolitana di Milano, stava intervenendo sulla rete idrica dei due comuni per permettere a Dairago di attingere acqua dall’acquedotto di Villa Cortese, senza aver richiesto alcuna autorizzazione a quest’ultima.

SIAMO MOLTO PREOCCUPATI PER I DATI FORNITI DA CAP HOLDING.

15 marzo

Villa Cortese ha un fabbisogno massimo di 35 litri al secondo ed ha un ampio margine di garanzia: può attingere dai propri pozzi fino a 60 litri al secondo.

DAIRAGO NEL MOMENTO DI PICCO HA UN FABBISOGNO DI 29 LITRI AL SECONDO, MA I NOSTRI POZZI FORNISCONO SOLO FINO A 30 LITRI AL SECONDO.

Il margine di garanzia per Dairago è quasi nullo: se uno dei due pozzi dovesse fermarsi per una qualsiasi causa, Dairago si troverebbe ad affrontare un’emergenza idrica.

DAIRAGO (6291 ABITANTI) HA SOLO 2 POZZI IN FUNZIONE.

I comuni con popolazione analoga o minore hanno tutti almeno 3 pozzi dai quali attingono acqua (3 pozzi a: Arconate 6679 abitanti – Buscate 4822 abitanti – Vanzaghello 5385).

Villa Cortese ha mantenuto la proprietà della rete idrica ed ha ceduto la gestione a Cap Holding. Villa Cortese (6199 abitanti) ha realizzato 4 pozzi, pagandoli di tasca propria.

Anche Dairago ha mantenuto la proprietà della rete idrica ed ha ceduto la gestione prima ad Agesp e poi a Cap Holding.

DAIRAGO NON HA MAI COSTRUITO UN TERZO POZZO E NON HA MAI OTTINUTO E/O IMPOSTO LA SUA REALIZZAZIONE AD AGESP PRIMA E CAP HOLDING ORA.

Nel corso degli anni la popolazione è continuata ad aumentare, ma l’amministrazione di Dairago ha deciso di non intervenire. Delegando ad altri la risoluzione del problema si è tolta l’onere di garantire ai Dairaghesi una maggiore sicurezza nella fornitura di acqua.

COSI’ LA RESPONSABILITA’ ANCORA UNA VOLTA…  E’ E SARA’ SEMPRE DI QUALCUN ALTRO!

Gruppo Civica@Dairago

Questa voce è stata pubblicata in Attività 2011-2016. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...